La cucina di mare - Il microclima e le cucine del territorio
Circondati da oltre ottomila chilometri di costa, viviamo letteralmente in mezzo al mare. Ed è proprio grazie a questo straordinario microclima mediterraneo che l’Italia ha potuto sviluppare una varietà di cucine regionali legate al pesce, diverse tra loro ma accomunate dalla freschezza, dall’eleganza e dalla fantasia.
Che tu sia un principiante curioso o un appassionato di lunga data, questo corso ti condurrà lungo le coste italiane — dal Tirreno all’Adriatico, dal Mar Ligure allo Ionio — alla scoperta delle tradizioni marinare reinterpretate con tocco contemporaneo. Come ci ha insegnato Gualtiero Marchesi, la vera innovazione nasce dal profondo rispetto per la materia prima e per la cultura da cui proviene.
Realizzeremo insieme alcune ricette ispirate alla cucina regionale di mare, rilette attraverso le tecniche e le intuizioni del Maestro. Il docente vi guiderà passo dopo passo, svelandovi i segreti, le cotture e i dettagli che trasformano un piatto semplice in un’esperienza sensoriale completa.
Le ricette proposte:
Spaghetti di zucchine e cozze
Penne integrali cime di rapa e code di gamberi
Trancio di branzino arrosto, porri brasati e limone candito
Ogni allievo sarà messo direttamente ai fornelli per realizzare una delle ricette illustrate dal docente. Ad ogni allievo sarà consegnato il materiale didattico e un grembiule dell’Accademia. Dopo il corso sarà inviato un attestato di partecipazione.
-
SetMer24ORE19:0022:00POSTIdisponibiliInsegnanti: Docente Accademia MarchesiACQUISTA