Riso, il piatto del Maestro spiegato secondo le sue interpretazioni.
Il Riso: comparve oltre quindicimila anni fa sulle pendici dell'Himalaya, ma giunse dalle nostre parti in epoche relativamente recenti. Non potevamo non dedicare una lezione alla materia prima che, con oro e zafferano, ha reso tanto celebre il Maestro. Anche in questo caso, prima viene la tecnica (con la variante del burro acida tanto cara al Maestro) e poi le ricette. Il piatto del Maestro, spiegato secondo le sue interpretazioni: il risotto e il burro acido.
Ogni allievo sarà messo direttamente ai fornelli per realizzare quanto illustrato dal docente. Ad ogni allievo sarà consegnato il materiale didattico e un grembiule dell’Accademia. Dopo il corso sarà inviato un attestato di partecipazione.
                    Insegnanti:
                    
                        
                        
                            Docente Accademia Marchesi
                        
                    
                
                
                    
                        Prezzo iva inclusa: € 98,00
                    
                    
                        SCEGLI UNA DATA PER IL CORSO
                        
    - 
                FebMer25ORE19:0022:00POSTIdisponibiliInsegnanti: Docente Accademia MarchesiACQUISTA
 Accademia gualtieroMarchesi
            Accademia gualtieroMarchesi
         
                 
            
 Home
Home L'Accademia
L'Accademia Corsi per professionisti
Corsi per professionisti
                     Corsi per gourmet
Corsi per gourmet
                     Foto e video
Foto e video News
News Calendario
Calendario
                     
                     
                







